Spese

La gestione delle spese
La gestione di competenza dell'esercizio 2017, secondo la classificazione del Bilancio 2017-2019 per Missioni, evidenzia l'assunzione di impegni di spesa per complessivi 13.738,9 milioni di euro circa, rispetto ad un ammontare di previsioni definitive pari a circa 17.038,9 milioni di euro.
Si registra quindi una capacità di impegno pari a circa l'83,05%, calcolata in rapporto alle previsioni definitive di competenza depurate del Fondo Pluriennale Vincolato (FPV), che ammonta complessivamente a circa 496,73 milioni di euro e che a sua volta ha una incidenza sugli stanziamenti finali di competenza pari a circa il 2,9%.
In alcune Missioni tale indice risulta addirittura superiore, ad esempio:
- Ordine pubblico e Sicurezza (98,24%),
- Politiche giovanili, Sport e Tempo libero (92,9%),
- Trasporti e diritto alla mobilità (90,01%),
- Diritti sociali Politiche sociali e Famiglia, (94,57%),
- Tutela della Salute (99,7%),
- Agricoltura, Politiche agroalimentari e Pesca (96,43%,),
- Relazioni con le Autonomie Territoriali e locali (86,5%).
I numeri della gestione
GESTIONE COMPETENZA
Stanziamenti finali (A) 17.038,95mln
Impegni (B) 13.738,96mln
Fondo Pluriennale Vincolato (C) 496,73mln
Residui passivi iniziali (D) 7.364,66mln
Eliminazione dei residui passivi (E) 63,35mln
GESTIONE CASSA
Stanziamenti finali (F) 22.603,57mln
Pagamenti in c/competenza (G) 11.138,44mln
Pagamenti in c/residuo (H) 4.190,54mln
INDICATORI
Capacita' di impegno B/(A-C) 83,05%
Capacita' di pagamento G/B 81,07%
Indice di smaltimento residui (H+E)/D 57,76%
Distribuzione degli impegni per titolo
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa
Distribuzione degli impegni per missione
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Missione istituzionale
(*) I fondi e accantonamenti non possono essere impegnati