missione15
Missione

15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale

Gli obiettivi fissati da Europa 2020, Italia 2020, e fatti propri dalla Regione del Veneto nel Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo – POR FSE 2014-2020 prevedono di facilitare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, senza lasciare indietro chi è a rischio di espulsione dallo stesso, favorendo la competitività del sistema economico e produttivo.
Si punta ad un sistema di formazione permanente, duttile, diffuso e permeabile nelle sue articolazioni, che sappia rispondere alle necessità di innovazione delle imprese e di integrazione e valorizzazione delle persone nell'ottica di incrementare i tassi di occupazione e l'occupazione di qualità in coerenza con gli obiettivi europei.

 

Cosa abbiamo fatto

Nel 2021 sono stati impegnati complessivamente 266,6 milioni, la cui parte più consistente è stata finalizzata al sostegno della "Formazione professionale" con interventi per circa 131 milioni di euro.
 
Nell'ambito del Programma "Sostegno all'occupazione" sono stati impegnati oltre 81 milioni di euro, di cui 59 milioni relativi alla programmazione POR-FSE Fondo Sociale Europeo 2014-2020.

 

 

 

 

I numeri della gestione

GESTIONE COMPETENZA

Stanziamenti finali (A) 317,73mln

Impegni (B) 266,62mln

Fondo Pluriennale Vincolato (C) 22,15mln

Residui passivi iniziali (D) 200,81mln

Eliminazione dei residui passivi (E) 8,31mln

GESTIONE CASSA

Stanziamenti finali (F) 496,75mln

Pagamenti in c/competenza (G) 178,37mln

Pagamenti in c/residuo (H) 109,97mln

INDICATORI

Capacita' di impegno B/(A-C) 90,20%

Capacita' di pagamento G/B 66,90%

Indice di smaltimento residui (H+E)/D 58,90%

Distribuzione degli impegni per titolo

Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa