RACCOLTA DONAZIONI PER IL CONTRASTO DELL'EMERGENZA PANDEMICA

 

La Regione del Veneto, al fine di porre in essere tutte le possibili azioni per contrastare le ricadute negative derivanti dalla pandemia da Coronavirus, ha promosso l'iniziativa "Combatti il Coronavirus con la solidarietà".

Grazie alle donazioni in denaro affluite su tale conto corrente bancario, la Regione del Veneto, al 31 dicembre 2020, ha complessivamente raccolto un ammontare di risorse finanziarie pari a 39.578.918,86 euro.

 

 

La Regione, nello specifico, ha destinato:

  • 7,5 milioni di euro alla Protezione civile regionale e precisamente:
  • 1,5 milioni di euro per interventi urgenti nella gestione dell'emergenza;
  • 2 milioni di euro per l'acquisto di mezzi ed attrezzature per le attività di protezione civile necessari per la gestione dell'emergenza;
  • 2,5 milioni di euro per l'assegnazione di contributi alle Organizzazioni di Volontariato che operano nell'ambito del Sistema Regionale di Protezione Civile e che sono state attivate per attività di supporto alla cittadinanza in occasione dell'emergenza COVID-19 per la sostituzione e l'acquisto di attrezzature e mezzi ed implementazione di nuovi mezzi per ampliamento parco logistico;
  • 1,5 milioni di euro per l'assegnazione contributi a favore delle Organizzazioni di Volontariato che operano nell'ambito del Sistema Regionale di Protezione Civile per attività di supporto alla cittadinanza in occasione dell'emergenza COVID-19;
  • 1 milione di euro ad integrazione delle risorse già stanziate per il sostegno al pagamento dell'affitto per l'abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria COVID-19;
  • oltre 8,9 milioni di euro ad interventi in ambito sociale per una serie di provvedimenti che riguardano la destinazione ai Centri di Servizi di una contribuzione compensativa dei minori introiti derivanti dalla imprevista riduzione delle presenze del 2020 rispetto al 2019 e ad altri interventi in ambito sociale e sociosanitario da erogarsi per il tramite di Azienda Zero e le Aziende ULSS; il sostegno economico rispetto alle minori entrate da rette per sospensione attività a favore dei servizi per la prima infanzia, nidi in famiglia e nidi nei luoghi di lavoro; la concessione di contributi a favore di Enti pubblici che gestiscono servizi all'infanzia, servizi scolastici e servizi socio-assistenziali rivolti alle persone anziane non autosufficienti e alle persone con disabilità; la gestione del rischio COVID negli istituti penitenziari e altro vincolato per l'emergenza COVID; gli interventi di sostegno del Reddito di Inclusione Attiva (R.I.A), di Sostegno all'abitare (S.o.A.) e di contrasto alla Povertà educativa (P.E.), nonché a favore degli Empori della Solidarietà che operano nel territorio regionale;
  • oltre 22 milioni di euro alla Sanità, a parziale ristoro dei costi sostenuti per la gestione dell'emergenza sanitaria. Tale importo concorre, con le altre risorse stanziate nel Bilancio di previsione dell'esercizio 2020-2022, al finanziamento degli interventi con finalità sanitarie e socio-sanitarie di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemica.

 

Infine, tramite un'apposita ricognizione svolta da Azienda Zero, è stato altresì rilevato l'ammontare di liberalità in denaro (pari a 14.197.061,13 euro) e in beni (valore stimato in 14.685.593,86 euro) raccolte nel corso dell'anno 2020 dagli Enti che compongono il Sistema sanitario regionale.

A tal proposito, si riporta di seguito la tabella riepilogativa di tale attività di censimento, in cui viene valorizzato per ciascun Ente l'importo complessivo della raccolta di liberalità in denaro e l'importo complessivo stimato della raccolta in beni.

 

      DONAZIONI RACCOLTE DA ENTI DEL SSR (Dati in euro - Anno 2020) 

AZIENDA DENARO BENI TOTALE
Azienda Zero 302.411,40 2.898.698,77 3.201.110,17
Azienda ULSS 1 Dolomiti 702.517,25 1.063.712,79 1.766.230,04
Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana 293.568,00 2.920.038,12 3.213.606,12
Azienda ULSS 3 Serenissima 817.417,14 315.629,59 1.133.046,73
Azienda ULSS 4 Veneto Orientale 28.868,94 166.659,17 195.528,11
Azienda ULSS 5 Polesana 412.810,49 148.593,42 561.403,91
Azienda ULSS 6 Euganea 876.062,00 891.158,64 1.767.220,64
Azienda ULSS 7 Pedemontana 972.502,03 1.164.692,31 2.137.194,34
Azienda ULSS 8 Berica 283.757,56 2.623.847,14 2.907.604,70
Azienda ULSS 9 Scaligera 2.009.493,03 1.243.541,96 3.253.034,99
Azienda Ospedale Università di Padova 5.034.326,13 125.110,19 5.159.436,32
Azienda Ospedaliero Universitaria di Verona 2.461.312,16 1.019.046,76 3.480.358,92
Istituto Oncologico Veneto 2.015,00 104.865,00 106.880,00
TOTALE 14.197.061,13 14.685.593,86 28.882.654,99
Fonte: Azienda Zero      

"Stanno affluendo, con la consueta generosità e senso di solidarietà dei Veneti, tante offerte di sostegno al sistema sanitario impegnato nell'immane sforzo di fronteggiare il Coronavirus. Questo è grande segnale di una comunità coesa: anche questa volta, quando il gioco si fa duro, tutti scendiamo in campo". Lo dice, con profonda gratitudine, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.