missione13
Missione

13 Tutela della salute

Le azioni regionali in ambito di tutela della salute sono finalizzate a contemperare il livello di eccellenza dell'assistenza socio sanitaria regionale con il rispetto dei criteri di sostenibilità economico-finanziaria, anche attraverso l'applicazione dei costi e dei fabbisogni standard in maniera contestualizzata, in un sistema che pone sempre al centro la persona.

Cosa abbiamo fatto

La tutela della salute continua ad essere di primaria importanza e come tale necessita della parte più cospicua delle risorse regionali.
 
Nel corso del 2021 sono stati impegnati complessivamente 10.654,67 milioni di euro, con un aumento rispetto all'anno precedente di 407,96 milioni di euro.
 
Per il Fondo per la non autosufficienza sono stati messi a disposizione 771,89 milioni di euro mentre per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 sono state impegnate risorse per oltre 404 milioni di euro.
 
Tra le iniziative di maggior rilievo si evidenziano:
  • l'assistenza residenziale e semiresidenziale a soggetti dipendenti da sostanze d'abuso per 27,1 milioni di euro;
  • l'acquisto di farmaci innovativi e medicinali oncologici innovativi per 93 milioni di euro;
  • il sostegno all'Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale per 46,7 milioni di euro;
  • il sostegno all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per 34,7 milioni di euro.
 
Altre iniziative riguardano:
  • interventi per lo sviluppo dei consultori familiari pubblici per 1 milione di euro;
  • finanziamento della campagna regionale di screening gratuito per prevenire, eliminare ed eradicare il virus dell'epatite C per 3,7 milioni di euro;
  • programmi specifici di prevenzione, assistenza e recupero psicoterapeutico dei minori vittime di abuso sessuale con 1,36 milioni di euro.

I numeri della gestione

GESTIONE COMPETENZA

Stanziamenti finali (A) 10.855,21mln

Impegni (B) 10.654,67mln

Fondo Pluriennale Vincolato (C) 0,00mln

Residui passivi iniziali (D) 831,70mln

Eliminazione dei residui passivi (E) 0,44mln

GESTIONE CASSA

Stanziamenti finali (F) 11.686,90mln

Pagamenti in c/competenza (G) 10.421,20mln

Pagamenti in c/residuo (H) 532,29mln

INDICATORI

Capacita' di impegno B/(A-C) 98,15%

Capacita' di pagamento G/B 97,81%

Indice di smaltimento residui (H+E)/D 64,05%

Distribuzione degli impegni per titolo

Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa