
11 Soccorso civile
Per fronteggiare adeguatamente le emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini, l'Amministrazione regionale ha fortemente voluto la realizzazione di un Sistema Regionale di Protezione Civile, ossia una rete strategica che vede coinvolte le amministrazioni dello Stato presenti sul territorio veneto, gli Enti territoriali, il volontariato di settore e gli altri enti ed istituzioni ed ha come obiettivo quello di tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi emergenziali e catastrofi.
L'attività è dunque indirizzata a consolidare le sinergie tra le diverse componenti del sistema, anche in riferimento al livello operativo, e a sviluppare una pianificazione settoriale che fornisca l'analisi dei rischi presenti sul territorio e le azioni possibili per ridurli.
Cosa abbiamo fatto
Nel 2022 sono stati impegnati complessivamente 26,3 milioni di euro di cui 13,3 milioni per interventi a seguito di calamità naturali e 13 milioni a favore del Sistema di Protezione Civile.
In particolare sono stati messi a disposizione circa 7,3 milioni di euro per finanziare gli interventi per il ripristino dei corsi d'acqua e il loro corretto deflusso a seguito degli eventi alluvionali e per fronteggiare i danni verificatasi a causa di dissesti idrogeologici ed eventi alluvionali.
Per la realizzazione degli interventi per la prevenzione del rischio sismico le risorse impegnate ammontano a 2,4 milioni di euro.
Inoltre, per interventi di potenziamento del servizio regionale di protezione civile sono stati impegnati circa 1,9 milioni di euro.
I numeri della gestione
Stanziamenti finali (A) 96,21mln
Impegni (B) 26,35mln
Fondo Pluriennale Vincolato (C) 61,00mln
Residui passivi iniziali (D) 14,92mln
Eliminazione dei residui passivi (E) 0,87mln
Stanziamenti finali (F) 62,02mln
Pagamenti in c/competenza (G) 14,21mln
Pagamenti in c/residuo (H) 8,99mln
Capacita' di impegno B/(A-C) 74,82%
Capacita' di pagamento G/B 53,93%
Indice di smaltimento residui (H+E)/D 66,04%
Distribuzione degli impegni per titolo
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa
Distribuzione degli impegni per Programma
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Programma