
19 Relazioni internazionali
La Regione promuove forme di collaborazione con Stati, Organismi internazionali e, sempre più spesso, con altri Enti territoriali, quali Regioni ed Amministrazioni locali estere, per favorire lo sviluppo dei rapporti economici, culturali e sociali della comunità veneta e per promuovere l'azione e l'immagine delle eccellenze venete nel mondo. Oltre alla sottoscrizione di Accordi e Intese, la rete di rapporti internazionali della Regione del Veneto si amplia nel tempo grazie al fitto scambio di delegazioni istituzionali e tecniche finalizzate all'avvio di rapporti di collaborazione.
Cosa abbiamo fatto
I numeri della gestione
Stanziamenti finali (A) 67,60mln
Impegni (B) 59,49mln
Fondo Pluriennale Vincolato (C) 1,75mln
Residui passivi iniziali (D) 82,90mln
Eliminazione dei residui passivi (E) 0,07mln
Stanziamenti finali (F) 148,76mln
Pagamenti in c/competenza (G) 5,16mln
Pagamenti in c/residuo (H) 36,99mln
Capacita' di impegno B/(A-C) 90,34%
Capacita' di pagamento G/B 8,67%
Indice di smaltimento residui (H+E)/D 44,70%
Distribuzione degli impegni per titolo
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa
Distribuzione degli impegni per Programma
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Programma