
Missione 14 - Sviluppo economico e competitività
Programma05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività
Comprende le spese per la realizzazione della politica regionale unitaria in materia di sviluppo economico e competitività, finanziata con i finanziamenti comunitari.
Le azioni sono rivolte a una struttura orientata fortemente all'innovazione, attraverso l'integrazione fra sistema scientifico, sistema produttivo e sviluppata in reti collaborative.
Il Programma include anche gli interventi nei confronti del tessuto produttivo per quanto riguarda il settore dell'Information & Communication Technology delle PMI definendo cosi un nuovo ambito di politica afferibile al cosiddetto "Government to business" che di fatto oggi viene rappresentato anche come ‘digital transformation' e vede nella Pubblica Amministrazione il soggetto acceleratore che ha il compito di rendere il sistema regolatorio in materia digitale snello, globale e innovativo in modo da permettere al ‘Digital Single Market' di concretizzarsi entro il 2020, come da obiettivo UE.
I numeri della gestione
Stanziamenti finali (A) 3,23mln
Impegni (B) 1,22mln
Fondo Pluriennale Vincolato (C) 0,88mln
Residui passivi iniziali (D) 3,90mln
Eliminazione dei residui passivi (E) 0,04mln
Stanziamenti finali (F) 7,13mln
Pagamenti in c/competenza (G) 1,20mln
Pagamenti in c/residuo (H) 0,47mln
Capacita' di impegno B/(A-C) 51,82%
Capacita' di pagamento G/B 98,26%
Indice di smaltimento residui (H+E)/D 13,21%
Distribuzione degli impegni per titolo
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa