
Missione 10 - Trasporti e diritto alla mobilità
Programma02 Trasporto pubblico locale
Il Programma è finalizzato alla costruzione e gestione, in collaborazione con gli Enti locali, di un'offerta di servizi di trasporto collettivo efficiente ed efficace, orientata alla soddisfazione del cittadino utente.
Comprende l'ammodernamento del materiale automobilistico, di navigazione e su rotaia (es. autobus, tram), nonché l'innovazione tecnologica e infrastrutturale a servizio del TPL (es. sistemi di trasporto intelligenti-ITS, bigliettazione elettronica-SBA, biglietto unico, scheda SAM Regionale, autostazioni).
Al conseguimento dei risultati del programma contribuiscono anche le azioni, di cui all'asse 6 "Sviluppo urbano sostenibile" del POR-FESR 2014-2020, rivolte in particolare al rinnovo di materiale rotabile mediante l'acquisto di mezzi ad alimentazione elettrica, ibrida oppure con caratteristiche di classe ambientale euro VI, nonché allo sviluppo di sistemi di trasporto intelligente, consistenti principalmente in tecnologie informatiche e della comunicazione applicate ai sistemi TPL.
I numeri della gestione
Stanziamenti finali (A) 480,10mln
Impegni (B) 376,42mln
Fondo Pluriennale Vincolato (C) 10,44mln
Residui passivi iniziali (D) 21,05mln
Eliminazione dei residui passivi (E) 0,00mln
Stanziamenti finali (F) 492,49mln
Pagamenti in c/competenza (G) 333,59mln
Pagamenti in c/residuo (H) 20,44mln
Capacita' di impegno B/(A-C) 80,15%
Capacita' di pagamento G/B 88,62%
Indice di smaltimento residui (H+E)/D 97,11%
Distribuzione degli impegni per titolo
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa