
17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche
Nell'ambito di tale missione si mira a:
- incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili a minore impatto ambientale, promuovendo anche le attività di ricerca e innovazione nel settore;
- aumentare l'efficienza di mezzi ed impianti, sia pubblici che privati, per la riduzione dei consumi energetici a parità di prestazioni;
- ottimizzare il sistema energetico regionale, potenziando le reti distributive e realizzando azioni integrate di sviluppo urbano sostenibile;
- sviluppare la cultura delle energie rinnovabili e del risparmio energetico mediante apposite campagne di sensibilizzazione.
Cosa abbiamo fatto
I numeri della gestione
Stanziamenti finali (A) 39,05mln
Impegni (B) 27,63mln
Fondo Pluriennale Vincolato (C) 0,00mln
Residui passivi iniziali (D) 11,59mln
Eliminazione dei residui passivi (E) 5,27mln
Stanziamenti finali (F) 50,64mln
Pagamenti in c/competenza (G) 8,30mln
Pagamenti in c/residuo (H) 4,46mln
Capacita' di impegno B/(A-C) 70,76%
Capacita' di pagamento G/B 30,04%
Indice di smaltimento residui (H+E)/D 83,98%
Distribuzione degli impegni per titolo
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa
Distribuzione degli impegni per Programma
Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Programma