missione12
Missione

12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

La famiglia, il cui ruolo è fondamentale all'interno della società, è il primo sostegno per la crescita sociale ed economica dell'individuo. Il tema della famiglia è affrontato sia attraverso la promozione di politiche concrete di sostegno, sia attraverso la sensibilizzazione delle nuove generazioni ai valori della famiglia.
 

Cosa abbiamo fatto

Nel 2021 sono stati impegnati complessivamente oltre 222 milioni di euro.
Le risorse più rilevanti sono stati assegnate a favore del Programma "Interventi per l'infanzia, i minori e gli asili nido" con 45 milioni di euro e del Programma "Interventi per gli anziani" con oltre 77,8 milioni di euro, un trend in aumento negli ultimi anni per quest'ultimo.
 
Gli interventi per la disabilità ammontano complessivamente 36 milioni di euro. Degni di nota sono il Progetto "Dopo di noi" con oltre 8,5 milioni di euro, nonché le azioni a favore degli studenti con disabilità fisiche o sensoriali per circa 10,5 milioni di euro.
 
Nell'ambito della programmazione della rete dei servizi sociosanitari e sociali proseguono le iniziative a favore delle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da gioco d'azzardo patologico, con 3,6 milioni di euro di risorse impegnate.

I numeri della gestione

GESTIONE COMPETENZA

Stanziamenti finali (A) 247,74mln

Impegni (B) 222,69mln

Fondo Pluriennale Vincolato (C) 16,18mln

Residui passivi iniziali (D) 159,86mln

Eliminazione dei residui passivi (E) 1,73mln

GESTIONE CASSA

Stanziamenti finali (F) 400,39mln

Pagamenti in c/competenza (G) 81,87mln

Pagamenti in c/residuo (H) 121,51mln

INDICATORI

Capacita' di impegno B/(A-C) 96,17%

Capacita' di pagamento G/B 36,77%

Indice di smaltimento residui (H+E)/D 77,09%

Distribuzione degli impegni per titolo

Importo impegnato in c/competenza nel corso dell'esercizio suddiviso per Titolo della spesa